A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Tariffe e condizioni per la concessione delle sale comunali, approvate con Delibera GC n. 12 del 20/01/2025.
il teatro comunale può essere concesso:
Il pagamento sarà effettuato con le modalità comunicate dagli uffici, di norma tramite bollettino pagopa.
il Bastione Sangallo può essere concesso:
Il pagamento sarà effettuato con le modalità comunicate dagli uffici, di norma tramite bollettino pagopa.
il Palacongressi può essere concesso:
Il pagamento sarà effettuato con le modalità comunicate dagli uffici, di norma tramite bollettino pagopa.
La Sala Consiliarepuò essere concessa:
Selezionare il pagamento "concessione sala consiliare" dal portale HTTPS://PAGAMENTIPA.COMUNE.LORETO.AN.IT/IT/PAYMENTS.
La Sala Mostre sita a Porta Romana “Oscar Marziali” può essere concessa:
Selezionare il pagamento "concessione sala mostre" dal portale HTTPS://PAGAMENTIPA.COMUNE.LORETO.AN.IT/IT/PAYMENTS.
Numero degli addetti in base alla struttura concessa:
Nominativi degli addetti antincendio con la copia dei relativi attestati vanno comunicati almeno 19 gg prima dell'evento al seguente indirizzo: comuneloreto@comuneloreto.eu.
I versamenti per la concessione delle strutture a titolo oneroso vanno effettuati almeno 10 gg prima dell'evento, salvo diversi accordi documentati con gli uffici.
Indicare nella causale il numero della Delibera di Giunta Comunale con la quale è stata concessa la struttura.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici:
ufficio cultura e turismo 0717505 – 660 / 626 / 638.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
I costi delle strutture sono stati indicati precedentemente.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio